-
Adempimenti obbligatori
Quali sono tutti gli adempimenti che un titolare deve affrontare? Ecco la lista completa
-
Contratto Integrativo II livello
contrattazione collettiva di secondo livello, per il settore Turistico-Alberghiero della Provincia di Savona
-
Finanziamenti alle imprese
accordo con Carige per accesso al credito e finanziamenti
-
Convenzioni
Lista degli specialisti convenzionati UpaSv
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 | FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI
MISURA 19.2 | TIPOLOGIA INTERVENTO 16.3.39 "COOPERAZIONE DELLA FILIERA TURISTICA"
Continua a leggere...

Savona e provincia
Bandi e agevolazioni Filse
- BANDO ENTROTERRA - Sostegno alle imprese dell'artigianato, commercio, ristorazione e servizi già esistenti RIAPERTO
- Azione 1.1.1 SALUTE E SCIENZE DELLA VITA - Boom di Progetti
- Chiusura anticipata del bando 2.2.1 - Fonti rinnovabili destinati alle imprese liguri II Edizione
- DISSERVIZIO TEMPORANEO ALLA LINEA TELEFONICA
- Azione 2.2.1 - Fonti rinnovabili destinati alle imprese liguri II Edizione (BANDO APERTO)
Story Telling
Un territorio nel segno dell’olioDuemila anni di storia. Un territorio, la sua gente, parla anche attraverso il suo paesaggio e la provincia di Savona è, in gran parte, oliveti e olio. I Liguri conoscevano l’olio, prodotto nelle colonie greche in Italia, commercializzato dagli Etruschi, pilastro della cultura mediterranea. Conoscevano anche l’olivastro, il cugino selvaticoRead More →
Una esplosione di storiaIl territorio della provincia di Savona è veramente un territorio unico, ricco, vario e variegato. Una esplosione di storia, storie, sapori, saperi, ambiente, architettura, arte. Una incredibile varietà e bellezza di paesaggi e situazioni che si apprezzano sia lungo l’arco costiero, la Riviera che ha fatto sognare e innamorare gliRead More →
Il giallo della mimosa colora il savonese#petaloso. Il territorio turistico della provincia di Savona è petaloso, non solo perché ci piace la storia di Matteo, lo studente che ha “inventato”, grazie ad un errore, questa parola promossa anche dall’Accademia della Crusca (e grazie alla sua maestra che questa storia ha fatto crescere), ma soprattutto perché ilRead More →






