EMERGENZA CORONAVIRUS ORDINANZA 28/2020 DEL 10 MAGGIO 2020 DEL GOVERNATORE DELLA LIGURIA. La nuova Ordinanza 28/2020 (in allegato) emanata dal Governatore Toti, valida su tutto il territorio regionale dalle ore 0,00 di lunedì 11 maggio fino alle ore 24.00 di sabato 17 maggio, presenta al punto 4 un’importante novità perRead More →

2025 Crescita personale e imprenditoriale. Questo il motto di questo nuovo anno per crescere e far crescere le nostre aziende. Roadmap: 2019 abbiamo cercato di dare degli strumenti operativi in modo che l’albergatore potesse scegliere, implementare i servizi dei consulenti ma soprattutto abbiamo cercato di fare in modo di nonRead More →

Come impostare il sistema di marketing per la propria struttura e disintermediare dalle OTA Il corso dedicato a proprietari, gestori e responsabili marketing di hotel prenderà in esame gli obiettivi, le strategie e gli strumenti del piano di web marketing turistico di una struttura ricettiva. Di seguito alcuni punti cheRead More →

Sito web: come deve essere per convertire? Perché converte? Come, perché, quando, tutto insomma di come un utente diventa cliente. Analisi e strumenti per definire un sito che effettivamente converta.     Neuromarketing; cos’è, a cosa serve, come lo posso utilizzare.     NeuroTurismo; applicazione del neuromarketing al settore turisticoRead More →

Richiestissimo dai nostri associati abbiamo chiamato uno dei massimi esperti di questo settore nonché relatrice al BTO: Elena Farinelli Il corso cercherà di mostrare le tecniche corrette di aggiornamento dei vari canali social per una struttura ricettiva. Come aumentare fan e follower? Come gestire Instagram in modo giusto? Come fareRead More →

La voce dei clienti e la sua importanza nel mercato alberghiero pre e post soggiorno Che cos’è la Brand reputation e come interviene nelle scelte dei turisti. Ma soprattutto quanto pesa nelle recensioni degli utenti. In questa giornata di formazione si capirà come prevenire e gestire le recensioni negative, stimolareRead More →

Visti i recenti fatti di cronaca accaduti in Trentino, riguardanti gli otto casi di decesso dovuti a Legionella, con conseguente denuncia e condanna per omicidio colposo degli albergatori proprietari delle strutture interessate presso le quali avevano soggiornato i turisti, l’Unione Provinciale Albergatori ritiene opportuno avvisare, informare e formare i propriRead More →